
Orecchiette baresi col sugo della domenica
Ingredienti:
-
Orecchiette baresi Centoni
-
Passata di pomodoro
-
olio evo q.b.
-
1 cipolla
-
1 bicchiere di vino bianco
-
origano secco
-
misto carne in pezzi di vitello
-
sale q.b.
-
cacio ricotta grattugiato q.b.
Le orecchiette baresi al sugo sono un primo piatto della tradizione pugliese particolarmente apprezzato e quasi sempre presente nel menù del pranzo della domenica. Il sugo è quello che risiede nei nostri ricordi, a cottura lenta che inebriava la casa con il suo inconfondibile gusto. Scopriamo insieme come far rivivere il gusto della tradizione in tavola.

In una pentola capiente versare un generoso filo di olio evo, far imbiondire leggermente la cipolla affettata sottile e unire tutta la carne, far rosolare a fuoco vivo avendo cura di girarla spesso.
Quando la carne sarà ben colorita uniformemente, aggiungere un pizzico di origano e sfumare con vino bianco. Far evaporare a fuoco medio e quando la carne sarà asciutta e senza liquido di
cottura versare la passata di pomodoro e regolare di sale.
Far prendere il bollore e continuare la cottura a fuoco basso e con coperchio leggermente sollevato per circa 2 ore, girando di tanto in tanto e aggiungendo un pochino di acqua calda, se dovesse servire. Unire le foglie di basilico quasi a fine cottura. Il ragù alla barese a fine cottura dovrà risultare denso e corposo.
Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata portata a bollore, rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione e scolarle bene.
Distribuire le orecchiette nei piatti, condire con tanto sugo, aggiungere del cacio ricotta grattugiato e servire subito. La carne del ragù barese si può servire insieme alla pasta oppure dopo.